giovedì 27 febbraio 2025

Il Vangelo del Venerdì 28 Febbraio 2025

 

Della 7° settimana del Tempo Ordinario.

San Romano, abate.

Prima lettura.

Per un amico fedele non c’è prezzo.

Dal libro del Siràcide (6,5-17)

Una bocca amabile moltiplica gli amici,

una lingua affabile le buone relazioni.

Siano molti quelli che vivono in pace

con te, ma tuo consigliere uno su mille.

Se vuoi farti un amico, mettilo alla

prova e non fidarti subito di lui.

C’è infatti chi è amico quando gli fa

comodo, ma non resiste nel giorno

della tua sventura.

C’è anche l’amico che si cambia in

nemico e scoprirà i vostri litigi

a tuo disonore.

C’è l’amico compagno di tavola, ma

non resiste nel giorno della tua sventura.

Nella tua fortuna sarà un altro te stesso

e parlerà liberamente con i tuoi servi.

Ma se sarai umiliato, si ergerà contro

di te e si nasconderà dalla tua presenza.

Tieniti lontano dai tuoi nemici

e guàrdati anche dai tuoi amici.

Un amico fedele è rifugio sicuro:

chi lo trova, trova un tesoro.

Per un amico fedele non c’è prezzo,

non c’è misura per il suo valore.

Un amico fedele è medicina che dà

vita: lo troveranno quelli che

temono il Signore.

Chi teme il Signore sa scegliere gli

amici: come è lui, tali saranno

i suoi amici.

Parola di Dio.

Vangelo.

L’uomo non divida quello

che Dio ha congiunto.

Dal Vangelo secondo

Marco (10,1-12) anno dispari.

In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao,

venne nella regione della Giudea e al

di là del fiume Giordano.

La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo

egli insegnava loro, come era solito fare.

Alcuni farisei si avvicinarono e, per

metterlo prova, gli domandavano se è

lecito a un marito ripudiare la

propria moglie.

Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha

ordinato Mosè?».

Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere

un atto di ripudio e di ripudiarla».

Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro

cuore egli scrisse per voi questa norma.

Ma dall’inizio della creazione [Dio] li

fece maschio e femmina; per questo

l’uomo lascerà suo padre e sua madre

e si unirà a sua moglie e i due diventeranno

una carne sola.

Così non sono più due, ma una sola carne.

Dunque l’uomo non divida quello che

Dio ha congiunto».

A casa, i discepoli lo interrogavano di

nuovo su questo argomento.

E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie

e ne sposa un’altra, commette adulterio

verso di lei; e se lei, ripudiato il marito,

ne sposa un altro, commette adulterio».

Parola del Signore.

Riflessione personale sul Vangelo di oggi.

Suscita scalpore la presa di posizione

del Signore nei confronti del divorzio

accettato da tutti, donne comprese,

e addirittura attribuito alla

saggezza di Mosè.

Ma Dio non l’ha pensata così, Dio crede

che un uomo e una donna, possano

vivere insieme per tutta la vita.

Tutta la vita insieme, amici, anche se a

volte ci sono incomprensioni, che se c’è

il vero amore si possono superare; e non

è l’opinione di cattolici fuori dal mondo

o di veteroromantici in via d’estinzione;

è il pensiero stesso di Dio.

Io e mia moglie, siamo sposati da 55 anni

e, da qualche anno mi trovo ad accudire

mia moglie inferma a causa della sua

malattia, ma sono ancora qui che l’aiuto

in tutto, questo credo sia amore, questo

penso sia il pensiero del Signore.

Sono da rispettare quelle coppie, che

con fatica, decidono di sposarsi.

Ma mi incoraggia questo discorso,

quando parlando con degli sposi,

li invito a non mollare, a non separarsi.

Amarsi per tutta la vita, non è l’illusione

di una generazione del passato, ma una

reale possibilità che realizza il sogno di Dio.

Questa è una buona notizia che possiamo

dare in questo nostro mondo affettivamente

disorientato; l’amore se aiutato dalla

preghiera, è per sempre.

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato

il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta

la tua volontà come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,

rimetti a noi i nostri debiti come anche

noi li rimettiamo ai nostri debitori,

e non abbandonarci alla tentazione,

ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia,

il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne e

benedetto il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per

noi peccatori, adesso e nell'ora della

nostra morte. Amen.
Gloria al Padre e al Figlio e

allo Spirito Santo.

Come era nel principio, ora, e

sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Buona giornata, Fausto.

Nessun commento:

Posta un commento